Roofingreen x Sacco Gruppo, l’urbanistica a Torino è green

― 23 Novembre 2021
Roofingreen x Sacco Gruppo

Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e approccio sostenibile: sono questi i capisaldi dell’urbanistica green. L’obiettivo? Da una parte far fronte alle esigenze abitative in continua evoluzione, dall’altra la riduzione delle emissioni di CO2 e la spinta verso le energie rinnovabili.

Roofingreen è tra le aziende partner di Sacco Gruppo per le iniziative immobiliari Challant 17 e Hangar Loft, progetti d’avanguardia che riscrivono il concetto di abitabilità nell’elegante cornice del capoluogo sabaudo.


 

Challant 17: Giardini e Terrazzi con la casa intorno

Il progetto Challant 17 reinterpreta il concetto stesso di “spazio aperto” attraverso la riqualificazione di ex edifici industriali. Il goal è quello di sfruttare il più possibile le pertinenze esterne per rispondere all’esigenza post-pandemica di ambienti outdoor.

Le 8 unità abitative previste dall’iniziativa sono suddivise in due tipologie residenziali: loft e villette a schiera. In entrambi i casi sono previsti terrazze e giardini privati, dei veri e propri rifugi urbani dedicati al relax e all’otium.



 

Hangar Loft: Sharing Shape & Service

Hangar Loft è un’iniziativa immobiliare che vede come protagonista il concetto di casa smart in tutte le sue sfaccettature, partendo dal recupero di un edificio commerciale.

Sicurezza, comfort climatico ed eco-sostenibilità sono le basi solide su cui poggia il progetto, che sfrutta gli esterni come “zone franche”, dedicate allo svago e all’aggregazione, all’insegna della libertà di movimento. Una rilettura dell’abitazione tradizionale, improntata su nuove esigenze sociali e sempre più “committed” nella lotta agli sprechi energetici e alla salvaguardia dell’ambiente.



 

La partnership con Roofingreen

Nell’ottica di un efficientamento energetico a 360° degli edifici - classe energetica A - la pavimentazione esterna di terrazzi e cortili per entrambe le iniziative è firmata Roofingreen. Una partnership consolidata, quella con Sacco Gruppo, e motivata dalla comunanza di valori, a partire dall’attenzione nei confronti delle tematiche green.

Tra i numerosi vantaggi del sistema modulare Roofingreen la bassa manutenzione, il consumo idrico ridotto a zero e la riusabilità, ma anche la morbidezza al calpestio e il feeling naturale dell’erba, che contribuiscono a rendere il nostro prato hi-tech la superficie ideale per un luogo di relax e svago.

Leggi anche

arrow

Inaugurazione dell’InfoPoint del Nuovo Ospedale Policlinico di Milano

Inaugurazione dell’InfoPoint del Nuovo Ospedale Policlinico di Milano Giovedì 23 marzo 2023 l’InfoPoint del Nuovo Policlinico di Milano (progettato da…

- 29 Marzo 2023
arrow

UpScapers, Partner di Roofingreen negli Stati Uniti 

Con grande soddisfazione siamo lieti di annunciare la nostra partnership con UpScapers a Nashville in Tennessee per la commercializzazione del sistema…

- 16 Febbraio 2023
arrow

Design biofilico: costruire case e spazi “Inspired by Nature”

Dopo il coronavirus, le città di tutto il mondo stanno riconoscendo l’importanza di fornire habitat urbani in grado di favorire la biodiversità e la p…

- 04 Novembre 2022